La squadra ospite gioca la sua prima partita in questa edizione della Europa League con l’intento di ottenere un risultato positivo in trasferta. Si tratta di una squadra poco influenzata dal fattore campo, avendo registrato risultati simili sia in casa che fuori, con 4 vittorie, 8 pareggi e 3 sconfitte in trasferta nelle ultime 30 partite, totalizzando 19 gol fatti e 15 subiti. In casa, ha collezionato 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, segnando 18 gol e subendone 17. Nell’ultima partita, disputata nella Premier League, ha battuto lo Sligo Rovers in trasferta per (0‑2). Negli ultimi 10 incontri da trasferta, il Shelbourne ha ottenuto 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 7 delle ultime 10 partite, ma il suo attacco ha comunque trovato il gol in 7 delle ultime 10 partite. In 15 partite, ha avuto solo 1 rimonta nel punteggio nei 6 incontri in cui ha subito il primo gol. Si nota un periodo particolare nelle ultime 17 partite giocate in trasferta in tutte le competizioni: ha subito 6 dei 15 gol tra i minuti (31’‑45′).
Il Shelbourne arriva a questo incontro motivata dopo una vittoria in trasferta per 0-2. contro il Sligo, in un match valido per il Campionato d’Irlanda. È importante notare che la squadra ospite ha raggiunto questa fase della Europa League dopo l’eliminazione contro il Qarabağ FK nella Champions League. Il club irlandese dovrebbe schierarsi con un 4-3-3, cercando di sfruttare le corsie esterne per costruire attacchi. In attacco, i tre attaccanti principali saranno Mipo Odubeko, John Martin e Kerr McInroy. La squadra punterà sul lato destro, utilizzando la velocità del terzino Lewis Temple per creare occasioni. Non sarà presente a causa di una sospensione Ali Coote.