La squadra ospite esordisce in questa edizione della competizione dopo aver concluso l’ultima stagione al 11° posto. Si tratta di una squadra influenzata dal fattore casa, che performa meglio con il supporto dei propri tifosi; infatti, negli ultimi 30 incontri ha ottenuto 4 vittorie, 2 pareggi e 9 sconfitte in trasferta, con un totale di 11 gol segnati e 27 subiti. In casa ha conseguito 8 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, segnando 24 gol e subendone 17. Nell’ultimo incontro disputato, un’amichevole, ha perso contro l’Exeter City per (1‑0). Negli ultimi 10 match in trasferta, lo Swansea ha vinto 3, pareggiato 2 e perso 5. Il suo attacco segna con regolarità, avendo trovato il gol in 8 delle ultime 10 partite. Fuori casa tende a registrare poche reti, con 12 degli ultimi 25 incontri che si sono conclusi con meno di 1.5 gol. In 15 partite, non è mai riuscita a ribaltare il punteggio nelle 5 partite in cui ha subito il primo gol.
La squadra dello Swansea City entra in questa sfida dopo una sconfitta, per 1-3, in un’amichevole contro il Lorient. Il club ospite solitamente gioca con un sistema tattico 5-2-3, puntando su transizioni offensive e sfruttando le fasce per creare opportunità di gol. Ji-sung Eom, Ronald e Zan Vipotnik sono le principali punte di diamante in attacco, mentre il lato sinistro guadagna importanza grazie alla profondità offerta da Josh Tymon. Non saranno a disposizione per questa partita Ricardo Santos, Ben Cabango e Filip Lissah, entrambi infortunati.