Questa è una squadra che curiosamente presenta risultati più positivi in trasferta rispetto a quelli in casa, poiché nelle ultime 30 partite registra 9 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in trasferta, con un totale di 35 gol segnati e 23 subiti. In casa, ha conquistato 8 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con un totale di 19 gol realizzati e 13 subiti. Nell’ultimo match disputato, per l’Ekstraklasa, ha pareggiato in casa contro l’Arka Gdynia per (0-0). Negli ultimi 10 match in trasferta, il Legia ha ottenuto 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Il suo attacco ha segnato con regolarità, visto che ha realizzato almeno un gol in ciascuno degli ultimi 4 match in questa competizione. Nei suoi incontri in trasferta, c’è una tendenza a vedere gol, con 23 delle ultime 33 partite terminate con più di 2.5 gol. In 15 incontri, ha effettuato solo 2 rimonta nei 7 match in cui ha subito per primo il gol.
Il Legia di Varsavia arriva a questo incontro con un pareggio di 0-0 contro l’Arka, in una partita relativa al Campionato di Polonia. È importante notare che la squadra ospite arriva a questa fase della Europa League dopo aver eliminato il FC Banik Ostrava nel turno precedente. La squadra ospite solitamente gioca con un sistema tattico in 4-3-3, privilegiando transizioni rapide, soprattutto tramite le fasce. In questo schema, i tre giocatori più avanzati sono Vahan Bichakhchyan, Jean-Pierre Nsame e Ryoya Morishita. Il cervello della squadra è il centrocampista Bartosz Kapustka, responsabile di definire e guidare le azioni della sua squadra. Tutti gli atleti sono disponibili per questo match.