Dopo 5 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte, la squadra di casa occupa la 17ª posizione, avendo guadagnato 3 punti. Nell’ultima partita, ha vinto contro il Sarmiento in trasferta per (0‑2), dopo aver perso nella partita precedente in casa contro il Rosario Central, per (0‑1). Questa è una squadra influenzata dal fattore campo, più forte quando gioca davanti ai suoi tifosi, dato che nelle ultime 30 partite ha registrato 3 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte in trasferta, con 12 gol fatti e 12 subiti, rispetto a 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte in casa, con 23 gol fatti e 8 subiti. Nell’ultima partita disputata, per la Coppa Argentina, ha vinto contro il Huracán in casa per (2‑0). Negli ultimi 9 partite casalinghe del campionato, il Lanús ha registrato 3 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, ottenendo 13 punti sui 27 disponibili. Nelle partite disputate nel suo stadio, il risultato più frequente alla fine dei primi 45′ è stato lo 0‑0, che si è verificato in 5 delle sue 9 partite. Nelle partite casalinghe per questa competizione, c’è una tendenza a pochi gol, dato che in 8 delle ultime 9 disputate ci sono stati meno di 3 gol. Questa è una squadra che segna poche volte per prima: solo 5 volte negli ultimi 20 incontri di Superliga Argentina ha aperto il punteggio; di queste 5 volte, è andata al riposo in vantaggio in 4 occasioni e ha vinto 4 volte alla fine dei 90’. In 20 partite di questa competizione, ha subito il primo gol 10 volte e ha ottenuto solo 1 rimonta nel punteggio.
Una vittoria potrebbe segnare una svolta per Lanús, che non ha avuto buone prestazioni finora. La squadra ha già accumulato due sconfitte all’inizio del Clausura e non farà alcuno sforzo per evitare un altro scivolone, specialmente davanti al suo pubblico, dove segnare diventa prioritario per competere nella parte alta della classifica del Gruppo B. Ora, mantenendo la strategia che ha funzionato, aumenterà le possibilità di battere il Talleres in questo scontro.