La squadra di casa esordisce in questa edizione dopo aver chiuso la scorsa stagione al 17° posto. Nell’ultimo incontro disputato, per la Super Coppa UEFA, ha pareggiato 4-3 contro il Paris Saint Germain ai rigori. Negli ultimi 10 incontri in casa, il Tottenham ha registrato 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Il suo attacco ha segnato regolarmente, con goal in 7 delle ultime 10 partite. Nelle partite casalinghe c’è una tendenza a segnare, poiché 22 su 32 sono terminate con più di 2.5 goal nel punteggio.
Il Tottenham si prepara per questa sfida dopo una sconfitta ai rigori contro il PSG nella Supercoppa UEFA. In casa, ci si aspetta che la squadra londinese sfrutti transizioni rapide, adottando un sistema tattico 5-3-2. In attacco, Mohammed Kudus e Richarlison dovrebbero essere i principali artefici di possibili sbilanciamenti. La squadra tende a favorire il lato destro nelle sue incursioni offensive, sfruttando la profondità offerta da Pedro Porro. Non saranno disponibili per questa partita James Maddison, Manor Solomon, Dejan Kulusevski, Bryan Gil, Destiny Udogie, Dane Scarlett, Kota Takai e Radu Drăgușin, tutti con problemi fisici.