La squadra di casa gioca la sua prima partita in questa edizione della DFB Pokal con l’intento di sfruttare il vantaggio del campo per ottenere un risultato positivo. Questa squadra è poco influenzata dal fattore campo, presentando risultati simili sia in casa che fuori; nelle ultime 30 partite ha ottenuto 5 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte come ospite, segnando 26 gol e subendone altrettanti, mentre in casa ha totalizzato 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 26 gol segnati e 22 subiti. Nell’ultima partita disputata, per la Regionalliga, ha vinto contro il BFC Preussen in trasferta (1-2). Negli ultimi 10 incontri casalinghi, il BFC Dynamo ha registrato 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 9 delle ultime 10 partite, mentre il suo attacco ha segnato con regolarità, mettendo a segno gol in 8 degli ultimi 10 incontri. Nelle sue partite in casa, c’è una tendenza ai gol, poiché 15 delle ultime 17 partite hanno visto più di 1.5 gol. In 15 partite, è riuscito a rimontare solo una volta nelle 8 partite in cui ha subito il primo gol. Sono emersi 1 periodi significativi nelle ultime 17 partite disputate in casa in tutte le competizioni: ha subito 7 dei suoi 20 gol nei minuti (31’-45’).
Il BFC Dynamo gioca in casa nel piccolo ma intenso Sportforum Hohenschönhausen. Sebbene si trovi in una serie inferiore, gode di un’atmosfera vibrante quando i tifosi riempiono le gradinate. È uno stadio in cui ogni azione si sente, ogni decisione dell’arbitro è percepita. La squadra dovrà organizzarsi in un blocco compatto, probabilmente in un 5-4-1 o 4-4-2, per chiudere gli spazi, costringere l’avversario a circolare largo e sfruttare i rapidi contropiedi o le palle inattive. Ogni recupero a centrocampo sarà visto come un’opportunità per sorprendere. L’obiettivo è chiaro: non permettere al Bochum di prendere il controllo del gioco.