La squadra di casa gioca la sua prima partita in questa edizione della DFB Pokal con l’intento di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo. Curiosamente, questa squadra si è dimostrata più competitiva in trasferta che in casa, avendo registrato 7 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte nelle ultime 30 partite giocate in trasferta, contro 6 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte negli incontri interni. La squadra arriva a questo incontro dopo una vittoria fuori casa contro il Phönix Lübeck per (0‑2). Il Norderstedt ha ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 10 partite giocate in casa, in tutte le competizioni. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 7 delle ultime 10 partite, ma il suo attacco ha segnato con regolarità, mettendo a segno almeno un gol in ciascuna delle ultime 10 partite. Nelle sue partite c’è una tendenza ai gol, poiché in 16 delle ultime 16 partite casalinghe c’è stato più di 1.5 gol e in 13 delle ultime 16 più di 2.5 gol. In 15 partite, non è mai riuscito a rimontare in 6 incontri in cui ha subito il primo gol.
Il Norderstedt si presenta a questo incontro come sfavorito. Giocando in casa, nel piccolo Edmund-Plambeck-Stadion, la strategia dovrà passare per mantenere le linee compatte, chiudere gli spazi e cercare di esplorare il contropiede o le palle inattive. Compete nella Regionalliga Nord, la quarta divisione tedesca, e nonostante il livello competitivo inferiore, dimostra una certa capacità offensiva. Negli ultimi dieci incontri casalinghi, la media è di 2 gol segnati e 2.75 subiti a partita, rivelando una squadra che rischia e crea, ma lascia anche molti spazi dietro. Contro un avversario di calibro diverso, la sfida sarà quella di resistere alla pressione, minimizzare gli errori e sfruttare i rari momenti di transizione per creare pericolo.