La squadra di casa arriva a questa seconda giornata dopo aver vinto nella sua prima apparizione in campionato contro il Nacional, per (0-2). Curiosamente, la squadra mostra risultati migliori in trasferta rispetto a quelli in casa, avendo ottenuto nelle ultime 30 partite 5 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte come visitatore, con 18 gol segnati e 19 subiti, contro 4 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte in casa, con 11 gol segnati e 17 subiti. Il Gil Vicente ha vinto 2, pareggiato 1 e perso 7 delle sue ultime 10 partite in casa in tutte le competizioni. La squadra ha subito gol in 7 delle ultime 10 partite, il che indica la necessità di migliorare la difesa, anche se l’attacco è stato costante, riuscendo a segnare in 7 delle ultime 10 partite. Negli incontri casalinghi c’è una tendenza verso un numero ridotto di gol, poiché 8 delle ultime 19 partite si sono concluse con meno di 1.5 gol e 12 di esse con meno di 2.5 gol. In 15 partite, il Gil Vicente non è mai riuscito a ribaltare il risultato nei 10 incontri in cui ha subito per primo. Negli ultimi 19 match casalinghi in tutte le competizioni, si evidenzia un periodo in particolare: ha subito 9 dei suoi 20 gol tra il 46’ e il 60’.
La squadra del Gil Vicente è stata una piacevole sorpresa nella prima giornata della Liga Portogallo, avendo ottenuto una vittoria netta in trasferta al campo del Nacional. Sotto la guida di César Peixoto, la squadra ha saputo dare l’iniziativa all’avversario, anche perdendo nelle statistiche di possesso e tiri in porta. La grande differenza è stata che il Gil Vicente ha sempre saputo cosa fare quando non aveva la palla. E quando l’ha avuta, è stata diretta, chiara e, soprattutto, efficace. Con un livello di fiducia rinforzato, il Gil Vicente si prepara all’incontro con il FC Porto.