La squadra ospite fa il suo esordio in questa edizione della Coppa Italia con l’intenzione di ottenere un risultato positivo e sorprendere la squadra di casa. Questa formazione è influenzata dal fattore casa, risultando più forte quando gioca davanti ai suoi tifosi, infatti nelle ultime 30 partite ha registrato 1 vittoria, 7 pareggi e 7 sconfitte in trasferta, con un totale di 11 gol segnati e 21 subiti. In casa, ha conquistato 9 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con un totale di 21 gol realizzati e 15 subiti. Nell’ultimo match disputato, in Serie B, ha pareggiato con il Palermo per (1-1). Negli ultimi 10 incontri da ospite, la Carrarese ha ottenuto 5 pareggi e 5 sconfitte. Anche se la solidità difensiva non è stata il suo forte, ha segnato in modo regolare, riuscendo a trovare il gol in 7 delle ultime 10 partite. In 15 giochi, ha ottenuto solo 1 rimonta nei 7 match in cui ha subito il primo gol.
La Carrarese arriva a questo incontro dopo una vittoria per 0-2 in un’amichevole contro il Camaiore. La squadra ospite solitamente gioca con un modulo 3-4-3, dove Ernesto Torregrossa, Filippo Distefano e Niccolò Belloni hanno il compito di mettere in difficoltà la difesa avversaria. A centrocampo sono presenti Nicolás Schiavi, Filippo Melegoni, Leonardo Capezzi e Manuel Cicconi, con quest’ultimo responsabile dell’organizzazione della zona centrale del campo. L’allenatore Nicola Antonio Calabro potrà contare su tutti i suoi giocatori.