Questo sarà il primo incontro in questa edizione per la squadra ospite, che ha concluso la scorsa stagione al 7° posto. Cesena è una squadra poco influenzata dal fattore campo, mostrando risultati simili in trasferta e in casa, con 5 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte nelle ultime 30 partite in trasferta, con un totale di 14 gol segnati e 25 subiti. In casa, hanno ottenuto 5 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte, con 14 gol segnati e 11 subiti. La squadra arriva a questa partita dopo un pareggio interno con il Pisa (1-2) ai rigori. Nelle ultime 10 partite giocate in trasferta in tutte le competizioni, il Cesena ha vinto 5, pareggiato 2 e perso 3. La squadra ha subito gol in 7 delle ultime 10 partite, indicando la necessità di migliorare nella fase difensiva. In 15 partite, hanno subito il primo gol 7 volte senza mai riuscire a ribaltare il risultato.
Il Cesena si presenta a questa sfida valida per la 1ª giornata della seconda divisione del Campionato Italiano, dopo un’uscita dalla Coppa Italia, perdendo in casa ai rigori (0-0 nei tempi regolamentari) contro il Pisa. Giocano con un modulo 3-5-2, con una linea di cinque centrocampisti che supportano sia la fase difensiva che quella offensiva, creando opportunità sia sulle fasce che centralmente per i due attaccanti. Come squadra in trasferta, hanno mostrato prestazioni variabili, con tre vittorie, un pareggio e due sconfitte negli ultimi sei incontri. In tutti sono stati segnati meno di 3,5 gol e in quattro meno di 2,5 gol.