La squadra di casa fa il suo debutto in questa edizione della Coppa Italia con l’intenzione di ottenere un risultato positivo, sfruttando il fattore campo. Questa è una squadra che mantiene buoni risultati anche in trasferta, con 5 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 30 partite; a fronte di 8 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte in casa. La squadra arriva a questo incontro dopo una sconfitta casalinga contro il Cremonese per (2-3). Lo Spezia ha ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte nelle ultime 10 partite in casa in tutte le competizioni. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 7 delle ultime 10 partite, ma il suo attacco ha segnato regolarmente, con gol in 9 delle ultime 10 partite. In 15 incontri, è riuscito a rimontare solo 2 volte nei 7 incontri in cui ha subito per primo gol.
Lo Spezia entra in questa partita con una vittoria per 2-1 in un amichevole contro il Sestri Levante. Il club di casa di solito gioca con un sistema tattico 3-5-2, privilegiando uno stile di gioco più offensivo, attaccando attraverso le corsie laterali. In questo schema, i due giocatori che occupano la posizione più avanzata sono Giuseppe Di Serio e Edoardo Soleri. A centrocampo, Filippo Bandinelli svolge un ruolo cruciale nella costruzione del gioco, coordinando le azioni offensive della squadra. Per questa partita, l’allenatore Luca D’Angelo dovrebbe avere a disposizione tutti i suoi giocatori.