La squadra ospite esordisce in questa edizione della competizione dopo aver terminato la scorsa stagione al 16° posto. Questo è un team poco influenzato dal fattore campo, mostrando risultati simili sia in casa che in trasferta; infatti, nelle ultime 30 partite ha registrato 4 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte in trasferta, con un totale di 19 gol segnati e 23 subiti. In casa, ha ottenuto 3 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte, con 15 gol segnati e 19 subiti. La squadra arriva a questa partita dopo un pareggio esterno con il Toulouse per (1-1). Nelle ultime 10 partite disputate in trasferta in tutte le competizioni, il Sevilla ha ottenuto 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. La squadra ha subito gol in 8 delle ultime 10 partite, pertanto la sua difesa deve migliorare, ma ha trovato il modo di segnare con regolarità, riuscendo a concretizzare in 9 delle ultime 10 sfide. In 15 partite, non è mai riuscita a ribaltare il punteggio negli 8 incontri in cui ha subito per prima.
Il Sevilla entra in questo incontro dopo un pareggio per 1-1 in un’amichevole contro il Toulouse: l’unico gol della squadra è stato segnato da Dodi Lukébakio. Il club ospite tende a giocare con un tradizionale 4-3-3, privilegiando transizioni rapide e attacchi sui corridoi esterni. In questo schema, i tre uomini più avanzati, responsabili per mettere in difficoltà la difesa avversaria, sono Dodi Lukébakio, Isaac Romero e Akor Adams. Il giocatore che guida le manovre offensive della sua squadra è il centrocampista Djibril Sow. Non saranno disponibili per questo incontro Joan Jordán, Rubén Vargas, Chidera Ejuke, Tanguy Nianzou, Loïc Badé, Stanis Idumbo e Ramón Martínez, tutti infortunati.