La squadra in trasferta inizia la sua avventura in questa edizione della Coppa Italia con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo e sorprendere la squadra di casa. Questa squadra, curiosamente, ha mostrato performance migliori in trasferta rispetto a quelle in casa, con 5 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte nelle ultime 30 partite lontano dal proprio stadio, mentre in casa ha totalizzato 2 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte. Nell’ultima partita disputata in Serie A TIM, hanno vinto contro l’Empoli per (1-2). Negli ultimi 10 incontri in trasferta, il Verona ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. La solidità difensiva non è stata il loro punto forte, avendo subito gol in 7 degli ultimi 10 incontri. In 15 partite, non sono mai riusciti a rimontare in mancanza di 9 incontri in cui hanno subito il primo gol.
Il Verona scende in campo dopo una sconfitta per 1-0 in un’amichevole contro lo St. Pauli. La squadra in trasferta utilizzato un 5-3-2, inoltre hanno una preferenza per un gioco più posato, canalizzando l’attacco principalmente attraverso il centro. Le due punte per il “nemico” saranno Mathis Lambourde e Dailon Rocha Livramento. Probabilmente, in mezzo al campo giocheranno Grigoris Kastanos, Cheikh Niasse e Suat Serdar. Il tecnico degli ospiti non potrà contare su Lorenzo Montipò, Amin Sarr e Tomas Suslov, tutti infortunati.