Dopo 1 vittoria e 1 pareggio, la squadra ospite occupa il 2° posto, avendo raccolto 4 punti. Nell’ultima partita, ha pareggiato per (1-1) contro il Winterthur in trasferta, dopo aver vinto la partita precedente in casa contro il Servette per (3-1). Si tratta di una squadra che si esprime al meglio davanti al proprio pubblico, con un bilancio di 4 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte in 30 trasferte, per un totale di 13 gol segnati e 19 subiti. In casa, ha collezionato 11 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, per un totale di 37 gol fatti e 10 subiti. Nelle ultime 10 partite in trasferta, i Young Boys hanno vinto 3, pareggiato 3 e perso 4. La difesa ha concesso gol in 8 delle ultime 10 gare, quindi necessitano di miglioramenti, ma l’attacco ha segnato con regolarità, riuscendo a trovare la rete in 7 delle ultime 10 partite. In 15 incontri, ha subito il primo gol 5 volte e ha ottenuto solo 1 ribaltamento del punteggio. Ci sono 1 periodi significativi nelle ultime 15 partite in trasferta: ha subito 6 dei 17 gol tra il 61′ e il 75′.
La scorsa stagione è stata una grande delusione per il Young Boys, che era il campione in carica e su cui gravavano grandi aspettative di riconquistare il titolo. Hanno trascorso gran parte del campionato nelle ultime posizioni, per poi “correggere” la loro traiettoria, terminando in 3ª posizione. I Young Boys hanno iniziato con forza questa nuova edizione della Super Liga svizzera, vincendo in casa del Servette, uno dei candidati al titolo, per (1-3), dimostrando segni di una possibile rinascita. Tuttavia, hanno incontrato difficoltà nella trasferta al campo del Winterthur, dove hanno pareggiato 1-1. Ora, contro il Basel, una squadra del loro livello, hanno l’opportunità di dimostrare che la scorsa stagione è stata solo un’eccezione e che non desiderano ripetere tale esperienza.