Questa è una squadra che, curiosamente, ha risultati migliori in trasferta rispetto a quelli casalinghi, avendo ottenuto negli ultimi 30 incontri 7 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte come visitatrice, per un totale di 28 gol segnati e 23 subiti. In casa, ha conquistato 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 22 gol segnati e 23 subiti. La squadra arriva a questa partita dopo una vittoria in casa contro il Grazer AK per (5‑0). Nelle ultime 10 partite disputate in trasferta, il Salzburg ha vinto 6, pareggiato 2 e perso 2. La squadra ha subito reti in 7 delle ultime 10 gare, quindi la sua difesa necessita di miglioramenti, mentre il suo attacco ha segnato con regolarità, concretizzando in 7 delle ultime 10 sfide. In 15 partite, ha rimontato il risultato solo in 2 occasioni nei 8 match in cui ha subito il primo gol.
Il Salzburg affronta questa sfida di ritorno nella fase di qualificazione alla Champions League necessitando di una vittoria, poiché nell’andata è stato sconfitto in casa per 0x1. Giocando con un modulo di 4-2-2-2, la squadra adotta uno stile molto offensivo, con due linee di due giocatori più avanzati che lavorano la palla principalmente nella parte centrale del campo per cercare spazi e colpire in porta. Come squadra ospite, il Salzburg ha mostrato prestazioni irregolari: negli ultimi sei match in trasferta, ha ottenuto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, tutte con più di 2.5 gol segnati e con entrambe le squadre che hanno realizzato gol in cinque di essi.