La squadra ospite arriva a questa seconda giornata dopo aver perso all’esordio contro l’Eintracht Braunschweig per 0‑1. Curiosamente, il Magdeburg ha mostrato una netta superiorità in trasferta, con 7 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 30 partite lontano da casa; rispetto a 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte nel proprio stadio. Nelle ultime 10 gare come squadra ospite, il Magdeburg ha totalizzato 2 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Ha subito gol in 7 delle ultime 10 gare, pertanto ci sono evidenti problemi difensivi da risolvere. Nelle sue partite in trasferta ci sono frequentemente molti gol, poiché 19 delle ultime 22 gare hanno registrato più di 1.5 reti, e 16 su 22 hanno avuto più di 2.5 gol. Nelle 15 partite, ha subito il primo gol 7 volte, riuscendo a ribaltare il punteggio solo 2 volte. Un aspetto da evidenziare nelle ultime 15 partite giocate come ospite in tutte le competizioni è che ha subito 6 dei suoi 16 gol tra il 31’ e il 45’.
Il Magdeburg non può essere soddisfatto della sua prestazione all’esordio in questa stagione della 2. Bundesliga. Ha faticato con il possesso palla e la mancanza di creatività in campo ha reso difficile conquistare i tre punti. Ora deve affrontare questa battuta d’arresto inaspettata, mantenendo però la fiducia nel lavoro svolto finora. Sfruttare meglio gli spazi lasciati dal Dresden sarà cruciale per ritornare con un risultato positivo.