La squadra di casa gioca la sua prima partita in questa edizione della DFB Pokal con l’intenzione di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo. Ironia della sorte, la squadra presenta risultati migliori in trasferta rispetto a quelli in casa, avendo ottenuto 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte nelle ultime 30 partite come ospite, con 26 gol segnati e 30 subiti, contrapposto a 6 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte a casa, con 31 gol segnati e 27 subiti. L’Engers arriva a questo incontro dopo una vittoria casalinga contro il Auersmacher per (2‑0). Nelle ultime 10 partite giocate in casa in tutte le competizioni, ha vinto 5, pareggiato 1 e perso 4. La solidità difensiva non è stato un punto di forza, avendo subito gol in 9 degli ultimi 10 match, ma l’attacco ha segnato con regolarità, realizzando almeno un gol in ciascuna delle ultime 10 partite. Nei suoi incontri c’è una tendenza a segnare, dato che in 15 delle ultime 17 partite in casa ci sono stati oltre 1.5 gol e in 13 delle ultime 17 over 2.5 gol. Questa è una squadra che segna raramente per prima: ha aperto il punteggio solo in 2 delle ultime 15 partite, di queste 2 è andata all’intervallo in vantaggio in tutte e ha vinto alla fine dei 90’ in ognuna di esse.
Oggi, l’Engers 07 ospita il Frankfurt in una partita in cui il favore sembra propendere nettamente per gli ospiti. La squadra di casa, appartenente a divisioni inferiori, affronta evidenti limitazioni sia in fase offensiva che difensiva. Negli ultimi 10 incontri in casa, ha segnato mediamente 1.4 gol e subito 1.8, rivelando una certa capacità offensiva, ma fragilità difensiva nei confronti di squadre più organizzate e di qualità superiore. L’Engers cerca di chiudere gli spazi centrali e sfruttare transizioni rapide o calci piazzati, ma qualunque errore viene punito facilmente da avversari in grado di creare opportunità con costanza.