Questa è la prima partita di questa edizione del torneo per la squadra di casa, che ha concluso l’edizione precedente al 3° posto. Feyenoord mostra un buon rendimento sia in casa che in trasferta, con statistiche recenti che indicano 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte nelle ultime 30 partite lontano dal proprio stadio; mentre ha ottenuto 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte in casa. Nel suo ultimo incontro, per la UEFA Champions League, ha battuto il Fenerbahçe in casa per 2-1. Nelle ultime 10 partite giocate in casa, il Feyenoord ha registrato 5 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. Anche se ha subito gol in 9 delle ultime 10 partite, la sua offensiva ha mostrato una buona regolarità, trovando la rete in 8 di queste. Negli incontri casalinghi tende a esserci un alto numero di gol, dato che 25 delle ultime 27 partite sono terminate con oltre 1.5 gol e 18 su 27 con oltre 2.5 gol. In 15 partite, non è mai riuscito a ribaltare il punteggio nei 4 incontri in cui ha subito per primo.
Feyenoord si presenta all’inizio di questo campionato come uno dei favoriti per il titolo. Nonostante la mancanza di incisività nella scorsa stagione, la squadra ha terminato al 3° posto, garantendosi un posto in UEFA Champions League. Adesso, l’obiettivo è competere direttamente per il titolo, rendendo fondamentale una vittoria in casa contro il NAC, supportata dall’affetto dei propri tifosi sugli spalti.