Questa squadra è influenzata dal fattore casa, risultando più forte con il supporto dei propri tifosi, avendo registrato 4 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte in trasferta nelle ultime 30 partite, con 18 gol segnati e 20 subiti. In casa, ha ottenuto 9 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 39 gol segnati e 23 subiti. La squadra arriva a questa partita dopo un pareggio esterno con l’AGF (0‑0). Nelle ultime 10 partite giocate in trasferta in tutte le competizioni, il Midtjylland ha ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. La solidità difensiva non è stata il loro punto forte, avendo subito gol in 7 delle ultime 10 partite, ma il loro attacco ha segnato con regolarità, andando in rete in 8 delle ultime 10 partite. In 15 partite, hanno subito il primo gol 5 volte e sono riusciti a rimontare solo una volta. Negli ultimi 20 incontri in trasferta in tutte le competizioni, un periodo si distingue: 9 dei 24 gol sono stati segnati tra il 76’ e il 90′.
Il FC Midtjylland arriva a questo incontro dopo un pareggio, 0-0, nello stadio dell’Aarhus, in partita valida per il Campionato Danese. È importante notare che la squadra ospite ha raggiunto questa fase della UEFA Europa League dopo aver eliminato l’Hibernian nel turno precedente. Di solito, il team utilizza un sistema tattico 4-4-2, con Franculino e Júnior Brumado che sono responsabili di guidare l’attacco e creare le principali opportunità di gol. Il centrocampista Oliver Sørensen svolge un ruolo fondamentale nel controllo del gioco e nella distribuzione di passaggi decisivi per gli attaccanti. Non sarà disponibile per questo incontro Mads Bech Sørensen a causa di una squalifica.