La squadra di casa si presenta a questa 2ª giornata dopo la vittoria nella sua prima partita di campionato, contro il Gaziantep F.K., per (0-3). Curiosamente, la squadra ha mostrato una maggiore solidità in trasferta rispetto a quella casalinga, registrando negli ultimi 30 incontri 12 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte come ospite; contro 9 vittorie e 6 pareggi al suo stadio. Il Galatasaray ha vinto 8 e pareggiato 2 dei suoi ultimi 10 incontri casalinghi in tutte le competizioni. La sua offensive ha segnato con regolarità, trovando la rete in ciascuno degli ultimi 10 incontri. Nei suoi match casalinghi si assiste a una tendenza per i gol, con 22 delle ultime 29 partite concluse con oltre 2.5 gol. La squadra ha dimostrato di non avere difficoltà ad aprire le marcature: ha fatto il primo gol in 13 delle ultime 15 gare, di queste 13, è arrivata all’intervallo in vantaggio in 10 e ha mantenuto il vantaggio fino al termine dei 90 minuti in 12 occasioni.
Il Galatasaray, campione in carica, ha esordito egregiamente nella Super Lig, imponendosi sul Gaziantep in trasferta con un secco 0-3, grazie alle reti di Barış Alper Yılmaz (2x) ed Eren Elmalı. Giocando con un 4-2-3-1, la squadra adotta un gioco estremamente offensivo, con Barış Alper Yılmaz come punta di riferimento, almeno fino al rientro di Victor Osimhen. L’attacco si sviluppa soprattutto sulla fascia sinistra, dove possiamo trovare il nuovo acquisto Leroy Sané. Attualmente, il gruppo è totalmente concentrato sul campionato nazionale, in attesa dell’inizio della fase a gironi della Champions League. Gli attaccanti Victor Osimhen e Mauro Icardi sono infortunati e non parteciperanno alla prossima partita.