La squadra di casa esordisce in questa edizione dopo aver concluso la scorsa stagione al 9° posto. Questa squadra è influenzata dal fattore casa, risultando più forte quando gioca davanti ai propri tifosi, poiché nelle ultime 30 partite ha registrato 3 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte in trasferta, con 15 gol segnati e 27 subiti, contro 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte in casa, con 27 gol segnati e 18 subiti. Nell’ultima partita disputata, in amichevole, ha pareggiato con il Telstar in casa per (1-1). Nelle ultime 10 partite casalinghe il Heerenveen ha ottenuto 5 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, essendo stata bucata in 8 delle ultime 10 partite, ma il suo attacco ha segnato con regolarità, trovando la rete in 9 delle ultime 10 partite. In 15 partite, ha subito il primo gol 9 volte e ha ottenuto solo 1 rimonta.
Peraltro, il Heerenveen non ha raggiunto uno dei suoi obiettivi principali la stagione scorsa. Il piazzamento per la UEFA Conference League è stato a portata di mano e in questa edizione attuale del campionato olandese, la squadra comprende che non può permettersi di fallire in partite importanti, in particolare davanti ai propri tifosi. Già in questa apertura avrà un ambiente favorevole per cercare la vittoria e, con un’ottima prestazione, avrà la possibilità di farlo, affrontando un Volendam appena salito dalla seconda divisione.