La squadra di casa fa la sua prima apparizione in questa edizione della DFB Pokal con l’intenzione di ottenere un risultato positivo, sfruttando il vantaggio del campo. Questa squadra mantiene buone prestazioni anche lontano dal proprio stadio, con 11 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 30 partite in trasferta; contro 12 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in casa. Nell’ultima partita disputata, per i playoff 4/5, ha perso contro il Schöningen in casa per (0-4). Negli ultimi 10 incontri casalinghi, il Hemelingen ha registrato 8 vittorie e 2 sconfitte. La squadra ha subito gol in 8 delle ultime 10 partite, quindi la sua difesa deve migliorare, ma l’attacco segna con regolarità, avendo concretizzato in 9 delle ultime 10 partite. Nei loro match casalinghi c’è una tendenza a segnare, poiché 15 delle ultime 16 partite si sono concluse con più di 1,5 gol e 14 su 16 con più di 2,5 gol.
Il Hemelingen affronta questo incontro con l’ambizione di sfruttare il proprio stadio come un vantaggio. L’Edmund-Plambeck-Stadion, pur essendo piccolo, crea un’atmosfera intensa e vicina ai giocatori, un fattore che la squadra sfrutta di solito. Negli ultimi 10 incontri in casa ha segnato in media 2,8 gol e ne ha subiti 1,8, dimostrando capacità offensiva, ma anche qualche vulnerabilità difensiva. La squadra dovrà organizzarsi in modo compatto, con una linea difensiva concentrata, e tentare di sfruttare contro-piedi rapidi e calci da fermo. Gli attaccanti avranno libertà di cercare spazi alle spalle della difesa avversaria, mentre i centrocampisti dovranno bilanciare la transizione fra difesa e attacco, cercando di creare squilibri quando possibile.