Questa sarà la prima partita di questa edizione della competizione per la squadra di casa, che ha chiuso la stagione precedente al 15° posto. Il Manchester United ha ottenuto risultati simili sia in casa che fuori, registrando nelle ultime 30 partite 4 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte in trasferta, con un totale di 20 gol segnati e 19 subiti; a fronte di 6 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte in casa, con 22 gol segnati e 16 subiti. Nell’ultima partita disputata, ha pareggiato 1-1 contro la Fiorentina in un’amichevole. Nelle ultime 10 partite in casa, il Manchester United ha ottenuto 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Non ha mostrato una grande solidità difensiva, subendo gol in 7 delle ultime 10 partite. C’è una tendenza a vedere gol nelle sue partite casalinghe, dato che 28 delle ultime 31 partite sono terminate con più di 1.5 gol. In 15 partite, ha subito il primo gol in 9 occasioni, riuscendo solo 1 volta a ribaltare il punteggio. Nelle ultime 20 partite casalinghe in tutte le competizioni, ha segnato 12 dei suoi 28 gol nei minuti (76’‑90′).
La squadra del Manchester United arriva a questo incontro dopo una vittoria ai rigori in un’amichevole contro la Fiorentina. Di solito, la formazione schiera un 3-4-3, privilegiando uno stile di gioco più diretto, con focus sulle palle ferme e le transizioni rapide. I principali riferimenti offensivi sono Bryan Mbeumo, Matheus Cunha e Mason Mount, mentre il centrocampista Bruno Fernandes si occupa di organizzare il gioco e distribuire passaggi precisi. Non sono disponibili per questa partita André Onana e Lisandro Martínez, entrambi infortunati.