La squadra di casa gioca la sua prima partita in questa edizione della Coppa Italia con l’intento di sfruttare il vantaggio del campo per ottenere un risultato positivo. Questa squadra mantiene un buon rendimento anche in trasferta, registrando nelle ultime 30 partite 7 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte come ospite; contro 7 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte in casa. Nell’ultima partita disputata, in amichevole, ha perso contro il Chelsea per (4-1). Nelle ultime 10 partite in casa, il Milan ha collezionato 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. La solidità difensiva non è il suo punto forte, avendo subito gol in 8 delle ultime 10 partite, ma l’attacco ha registrato un buon rendimento, segnando in 8 delle ultime 10 partite. In 15 partite, ha subito il primo gol 8 volte, riuscendo a rimontare solo 2 volte.
Il Milan arriva a questa sfida con una sconfitta per 4-1 contro il Chelsea in amichevole: l’unico gol della squadra è stato segnato da Youssouf Fofana. L’allenatore schiera un sistema tattico 3-4-3, con l’intento di implementare un gioco veloce e di costanti transizioni. In questo schema, i tre principali giocatori a crear pericolo nella metà campo avversaria sono Santiago Giménez, Rafael León e Samuel Chukwueze. Quando attacca, la squadra tende a giocare sulla fascia sinistra, sfruttando la profondità data dal terzino Pervis Estupiñán. Tutti i giocatori sono disponibili per questa partita.