La squadra ospite arriva a questa 2ª giornata dopo una vittoria nella sua prima partita, contro il Holstein Kiel, per 2-1. Questa squadra presenta risultati più positivi in trasferta che in casa: nelle ultime 30 partite ha registrato 6 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte lontano da casa, con un totale di 22 gol segnati e 20 subiti. In casa, invece, ha ottenuto 7 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte, con 27 gol segnati e 24 subiti. Nelle ultime 10 partite giocate in trasferta in tutte le competizioni, il Paderborn ha vinto 4, pareggiato 4 e perso 2. La solidità difensiva non è il loro punto forte, avendo subito gol in 9 degli ultimi 10 match, ma il reparto offensivo ha mostrato una buona efficienza, segnando in 9 delle ultime 10 partite. Nei loro confronti esterni c’è una tendenza che indica un alto numero di gol, dato che 16 delle ultime 18 partite si sono concluse con più di 1,5 gol. In 15 partite, ha subito il primo gol 5 volte, ma è riuscito a ribaltare la situazione in 2 occasioni.
Il Paderborn ha dimostrato le proprie intenzioni in questa stagione. Nella sua prima partita, la squadra ha dominato il Holstein Kiel giocando in casa e promette di mantenere un’ottima peformance anche come ospite, puntando a obiettivi ambiziosi. Mantenendo il proprio stile di gioco caratteristico, affronta questa nuova sfida con reali possibilità di complicare la vita al Münster, che dovrà lottare per un risultato positivo davanti ai propri tifosi dopo una partenza negativa.