La squadra di casa gioca la sua prima partita in questa edizione dell’Europa League con l’intento di sfruttare il fattore casa per ottenere un risultato positivo. Questo è un team più forte quando gioca al proprio stadio, avendo registrato 12 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta in casa; contro 4 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte in trasferta nelle ultime 30 partite. La squadra arriva a questo incontro dopo un pareggio in casa contro il Rangers (1-1). Il Panathinaikos ha ottenuto 8 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 10 partite disputate a casa in tutte le competizioni. La solidità difensiva non è stato il suo forte, avendo subito almeno un gol in tutte le ultime 10 partite; però, il suo attacco ha segnato regolarmente, trovando la rete in 8 delle ultime 10 partite. In 15 incontri, ha ottenuto solo 1 rimonta nei 7 incontri in cui ha subito il primo gol. Negli ultimi 20 incontri casalinghi in tutte le competizioni, ha subito 8 dei suoi 18 gol tra il 46’ e il 60’.
Il Panathinaikos approda a questa fase di Europa League dopo l’eliminazione per mano del Rangers nella Champions League. La squadra, guidata da Rui Vitória, si schiera in un 4-3-3, puntando sulle transizioni rapide, specialmente sugli esterni. Davanti, Facundo Pellistri, Fotis Ioannidis e Filip Djuricic si fanno carico del peso dell’attacco, mentre Georgios Kyriakopoulos offre ampiezza nel lato sinistro, portando velocità e profondità all’azione offensiva. Per questo incontro, l’allenatore portoghese non avrà a disposizione Georgios Kyriopoulos per problemi fisici.