Analisi Pre-Partita

Pronostico Parma vs Pescara – Copa da Italia

Scopri i migliori pronostici per Parma vs Pescara

Qui trovi il miglior pronostico di Parma vs Pescara per la Coppa Italia, insieme all’analisi della partita e ai consigli per le scommesse.

Leggi qui sotto la nostra analisi dettagliata delle due squadre, incluso il recente andamento e le statistiche principali delle ultime partite, per offrire il miglior pronostico per questa sfida tra Parma vs Pescara.

Parma logo

Parma

  • 17 agosto 2025 – 18:30
  • Coppa Italia

  • 2025/2026
  • Ronda Preliminare
Pescara logo
Pescara


Consiglio di scommessa e pronostico per questa partita tra Parma vs Pescara

Il miglior pronostico per Parma vs Pescara per la Coppa Italia è la vittoria del Parma. Oltre a giocare in casa con il supporto dei suoi tifosi, il Parma dispone di un organico di qualità superiore. È importante notare che il Parma ha vinto tre degli ultimi quattro confronti diretti tra queste squadre. Ciò significa che la squadra di casa entrerà in campo determinata a garantirsi la vittoria.

Il miglior pronostico per Parma vs Pescara

Handicap Asiatico, Parma -1

Analisi della partita tra Parma vs Pescara

Parma e Pescara si affrontano allo Stadio Ennio Tardini in un incontro valido per la Coppa Italia (Ronda Preliminare). Negli ultimi 3 anni non ci sono state partite ufficiali tra queste due squadre. L’ultimo faccia a faccia risale al 28‑10‑2020 e si è concluso con il punteggio di Parma (3‑1) Pescara. In questo incontro, il fattore casa potrebbe rivelarsi decisivo, poiché il Pescara presenta differenze significative nei risultati ottenuti in casa e in trasferta.

Analisi della squadra di Parma

La squadra di casa disputa la sua prima partita in questa edizione della Coppa Italia con l’intento di sfruttare il fattore casa per conseguire un risultato positivo. In effetti, il Parma ha mostrato un andamento simile sia in casa che in trasferta, con 2 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte nelle ultime 30 partite come ospite. In casa ha collezionato 4 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, con 18 gol segnati e 20 subiti. Nel suo ultimo match di Serie A TIM, il Parma ha vinto 2-3 contro l’Atalanta. Nelle ultime 10 partite casalinghe, il Parma ha ottenuto 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. È una squadra che fatica a segnare per prima: solo in 3 delle ultime 15 partite è riuscita a sbloccare il punteggio, e in tutte e tre ha chiuso in vantaggio all’intervallo, vincendo in due di queste. In 15 incontri, ha subito il primo gol in 9 occasioni riuscendo a ribaltare il punteggio soltanto una volta.

Il Parma arriva a questo incontro con una sconfitta per 2-1 in un’amichevole contro l’Heidenheim, il cui unico gol è stato messo a segno da Mateo Pellegrino. La formazione di casa adotta un modulo 3-4-3, con un’impostazione offensiva che coinvolge molti giocatori in attacco. In questo sistema, i tre attaccanti principali, responsabili di mettere pressione alla difesa avversaria, saranno Pontus Almqvist, Mateo Pellegrino e Milan Djuric. L’allenatore Carlos Cuesta non potrà contare su Jacob Ondrejka per infortuni.

Analisi della squadra di Pescara

La squadra in trasferta arriva a questa fase della Coppa Italia (Ronda Preliminare) dopo aver eliminato il Rimini con una vittoria per 1-0 nella fase precedente. Si tratta di una squadra che sorprendentemente ha ottenuto risultati migliori in trasferta piuttosto che in casa; infatti, nelle ultime 30 partite ha totalizzato 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte come ospite, segnando 28 gol e subendone 18. In casa ha collezionato 6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte con 21 gol segnati e 13 subiti. Nelle ultime 10 partite in tutte le competizioni, il Pescara ha vinto 8 e perso 2. Il loro attacco ha segnato con regolarità, trovando la rete in 9 degli ultimi 10 incontri. Nelle partite in trasferta, invece, c’è una tendenza a pochi gol, dato che 10 delle ultime 23 partite sono terminate con meno di 1.5 gol. In 15 partite, è riuscito a rimontare il punteggio in 2 dei 5 incontri in cui ha subito il primo gol.

Il Pescara arriva a questo incontro con una vittoria per 1-0 contro il Rimini, in cui l’unico gol è stato segnato da Luca Valzania. La squadra in trasferta tende a giocare con un sistema 3-4-3, privilegiando le transizioni veloci, specialmente sulle fasce. In questo schemi, i tre attaccanti principali sono Davide Merola, Andrea Ferraris e Lorenzo Meazzi. Da notare che, quando si lancia in attacco, il Pescara preferisce concentrare il gioco sulla fascia destra, sfruttando la profondità offerta dal terzino Luca Valzania. Tutti i giocatori sono a disposizione per questa partita.

Il miglior pronostico per Parma vs Pescara

Handicap Asiatico, Parma -1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consulta altri pronostici:

Per trovare una partita più velocemente, cerca qui sotto il nome di una squadra, ad esempio “Real Madrid”.