La squadra di casa arriva a questa 2ª giornata dopo aver perso all’esordio contro il Peñarol, con un punteggio di 2-1. Questa squadra è influenzata dal fattore casa, mostrando una maggiore determinazione quando gioca tra le proprie mura. Nelle ultime 30 partite, ha ottenuto 2 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte in trasferta, con 12 gol segnati e 26 subiti, contro 4 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte in casa, con 16 gol segnati e 25 subiti. Negli ultimi 10 incontri interni nel campionato, il Progreso ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, accumulando 11 punti su 30 disponibili. Nel corso delle sue partite interne, il risultato più frequente all’intervallo è stato 0-1 (5 su 11 partite). La formazione ha subito gol in 8 delle ultime 10 sfide disputate, mostrando debolezze difensive. Su 23 partite in questa competizione, ha subito il primo gol in 14 occasioni e ha registrato solo 1 rimonta. Negli ultimi 11 match casalinghi, ha segnato 5 dei suoi 10 gol tra il 76′ e il 90′, subendo 7 gol su 18 tra il 61′ e il 75′.
Il debutto non è stato quello sperato per il Progreso, consapevole del clima ostile che lo attendeva. Tuttavia, la squadra ha dimostrato progressi significativi contro il forte Peñarol. Ora, dopo la sconfitta, è fondamentale cambiare l’approccio in campo. Con un atteggiamento più offensivo, aumenterà le possibilità di una reazione immediata contro il Cerro Largo.