La squadra ospite fa il suo esordio in questa edizione della DFB Pokal con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo e sorprendere i padroni di casa. Questa è una formazione poco influenzata dal fattore campo, mostrando risultati simili in casa e in trasferta; infatti, negli ultimi 30 match ha registrato 8 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte in trasferta, con un totale di 15 gol segnati e 18 subiti. Al contrario, in casa ha ottenuto 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, con un totale di 25 gol a favore e 14 contro. La squadra arriva a questa partita dopo una vittoria interna con il Kaiserslautern per (4‑0). Nelle ultime 10 partite giocate in trasferta in tutte le competizioni, il Köln ha ottenuto 4 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte. Ha subito gol in 9 delle ultime 10 partite, quindi la sua difesa necessità di migliorare, ma il suo attacco riesce a segnare con regolarità, concretizzando in 8 delle ultime 10 partite. Nei suoi match esterni c’è una tendenza a finire con pochi gol, con 8 delle ultime 18 partite terminate con meno di 1.5 gol. In 15 partite, ha rimontato solo 2 volte nei 8 incontri in cui ha subito per primo. Ci sono periodi di rilievo nelle ultime 18 partite giocate in trasferta tra tutte le competizioni: 9 dei suoi 22 gol sono stati segnati tra il 31’ e il 45’.
Il Köln, sebbene in trasferta, presenta esperienza competitiva e qualità tecnica, operando solitamente in un 4-3-3 o 4-2-3-1, con circolazione di palla controllata, movimenti sulle fasce e arrivo dei centrocampisti in area. Nei suoi ultimi 10 match esterni, ha segnato in media 1.25 gol e subito 1, rivelando un attacco meno produttivo, ma difensivamente coerente.