La squadra ospite debutta in questa edizione del torneo dopo aver terminato la scorsa stagione al 2° posto. Il Marseille è meno influenzato dal fattore campo, cioè presenta risultati similari sia in casa che in trasferta, avendo registrato 8 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte lontano dalle mura domestiche, con un totale di 27 gol segnati e 20 subiti nelle ultime 30 partite. In casa, ha conquistato 9 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta, con 38 gol segnati e 16 subiti. Nell’ultimo incontro, in un’amichevole, ha pareggiato contro il Sevilla in casa per (1-1). Negli ultimi 10 match in trasferta, il Marseille ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. La squadra ha subito gol in 9 delle ultime 10 partite, pertanto la sua difesa necessita di miglioramenti, mentre l’attacco ha segnato con regolarità, essendo riuscito a concretizzare in 9 delle ultime 10 partite. Nelle sue sfide c’è stata una tendenza ai gol, dato che in 18 delle ultime 19 partite in trasferta ci sono stati più di 1.5 gol e in 13 delle ultime 19 più di 2.5 gol. In 15 partite, ha subito il primo gol 7 volte e ha ottenuto solo 1 rimonta.
L’Olympique Marseille arriva a questo confronto con una vittoria per 3-2 in un’amichevole contro l’Aston Villa, con gol di Mason Greenwood e Pierre-Emerick Aubameyang (2). La formazione ospite dovrebbe adottare un modulo tattico 4-3-3, con un attacco temibile composto da Mason Greenwood, Amine Gouiri e Jonathan Rowe, sempre una minaccia costante per le difese avversarie. In mezzo al campo, il Marsiglia potrà contare sulla creatività di Angel Gomes, fondamentale nella distribuzione e organizzazione del gioco, e di Adrien Rabiot, che non solo svolge funzioni difensive, ma è essenziale nelle transizioni offensive e nell’articolazione del gioco. Tutti gli atleti saranno disponibili per questo incontro.