La squadra ospite gioca la sua prima partita in questa edizione della DFB Pokal con l’intento di ottenere un risultato positivo in trasferta. Arriva a questo incontro dopo una sconfitta in casa contro la Juventus per (1‑2). Nelle ultime 10 partite disputate in trasferta in tutte le competizioni, il Borussia Dortmund ha ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. La squadra ha subito gol da parte degli avversari in 7 delle ultime 10 partite, per cui la sua difesa ha bisogno di migliorare, ma il suo attacco segna con regolarità, riuscendo a concretizzare in 9 delle ultime 10 partite. Nei suoi incontri c’è una tendenza ad avere gol, dato che in 26 delle ultime 29 partite in trasferta ci sono stati più di 1.5 gol, e in 21 delle ultime 29 ci sono stati più di 2.5 gol. In 15 partite, è riuscita a ribaltare il punteggio in 3 delle 5 partite in cui ha subito il primo gol.
Il Borussia Dortmund arriva a questo confronto dopo una sconfitta, per 1-2, in un’amichevole contro la Juventus. Sotto la guida dell’allenatore Niko Kovac, la squadra ospite si presenta con un sistema tattico di 3-4-3, puntando su un calcio offensivo e su una pressione alta sul portatore di palla. In attacco, il trio composto da Julian Brandt, Karim Adeyemi e Serhou Guirassy si distingue per mobilità, velocità ed efficacia nella finalizzazione. A centrocampo, spicca Jobe Bellingham, fondamentale nelle manovre offensive grazie alla sua qualità nei passaggi e alla visione di gioco. Fuori da questa partita ci sono Emre Can, Julien Duranville, Nico Schlotterbeck e Niklas Süle, tutti infortunati.