La squadra di casa arriva a questa 3ª giornata occupando la posizione ª, senza alcun punto guadagnato, dopo 1 vittoria e 1 pareggio. Nella sua prima partita ha vinto in trasferta contro il Brann per (1‑4). Nella 2ª giornata ha pareggiato in casa contro il Brann per (1‑1). Curiosamente, questa squadra mostra risultati migliori in trasferta rispetto a quelli in casa, dato che nelle ultime 30 partite ha ottenuto 7 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte in trasferta, con 28 gol segnati e 23 subiti, contro 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte in casa, con 20 gol segnati e 25 subiti. Nell’ultima partita disputata, per la Bundesliga, ha pareggiato con il Ried fuori casa (2‑2). Negli ultimi 10 giochi in casa, il Salzburg ha registrato 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 8 delle ultime 10 partite, ma il suo attacco ha segnato regolarmente, con gol in 8 delle ultime 10 partite. Nelle sue partite casalinghe c’è una tendenza a segnare, dato che 24 delle sue ultime 27 partite si sono concluse con più di 1.5 gol. In 15 partite, è riuscito a ribaltare il punteggio solo in 2 occasioni nei 7 giochi in cui ha subito il primo gol.
Il Salzburg entra in campo in questo confronto di andata valido per la 3ª fase di qualificazione alla Champions League cercando di vincere in casa per avere un vantaggio nel matchup, consapevole di affrontare un avversario difficile. Giocando nella tradizionale formazione 4-4-2, la squadra opera con due linee di quattro giocatori, che si occupano sia della difesa che della creazione di gioco per i due attaccanti. Come squadra di casa, ha mostrato prestazioni irregolari, con tre vittorie, due pareggi e una sconfitta nelle ultime sei partite ufficiali, escludendo il Mondiale per Club, con il dato che in tutte queste partite sono stati segnati due o più gol.