Questa squadra è poco influenzata dal fattore campo, poiché ha risultati simili sia in casa che in trasferta. Negli ultimi 30 incontri registra 8 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte in trasferta, con 31 gol segnati e 20 subiti, contro 10 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte tra le mura amiche, con 37 gol segnati e 17 subiti. Il Slovan ha conseguito 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 10 partite giocate in casa in tutte le competizioni. La solidità difensiva non è stata il suo punto forte, avendo subito gol in 7 delle ultime 10 partite, ma la sua fase offensiva è stata regolare, avendo segnato in 9 delle ultime 10 partite. Nelle sue gare, c’è una tendenza ai gol, poiché in 22 delle ultime 24 partite casalinghe ci sono stati più di 1.5 gol e in 19 delle ultime 24 ci sono stati più di 2.5 gol. In 15 incontri, è riuscito a ribaltare il punteggio in 3 delle 8 partite in cui ha subito il primo gol.
Il Slovan scende in campo in questo confronto di ritorno valido per il terzo turno di qualificazione alla Champions League cercando di ribaltare la sconfitta subita nella gara di andata, quando è stato battuto in trasferta per 0x1. Adottando il modulo 4-2-3-1, la squadra protegge la sua area con due mediani, mentre tre giocatori restano a centrocampo per creare le azioni offensive, mirando sempre al centravanti. Come squadra di casa, ha ottenuto un rendimento relativamente positivo, poiché nelle ultime sei partite giocate in casa, contando anche quelle ufficiali, ha conseguito quattro vittorie e due sconfitte, e in quattro di queste sono stati segnati più di 2.5 gol.