Questo sarà il primo match in questa edizione della competizione per la squadra ospite, che ha terminato la stagione precedente al 14° posto. Curiosamente, questa squadra ha dimostrato di essere più forte in trasferta che in casa, avendo registrato nelle ultime 30 partite 5 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte in trasferta; contro 4 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte nel proprio stadio. La squadra arriva a questa partita dopo una vittoria esterna contro l’Ipswich Town per (1‑3). Nelle ultime 10 partite disputate in trasferta in tutte le competizioni, il West Ham ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. La solidità difensiva non è stato il suo punto forte, però l’attacco ha segnato in maniera costante, avendo realizzato gol in 9 delle ultime 10 partite. Nei loro incontri in trasferta si osserva una tendenza a segnare gol, dato che 18 delle ultime 21 partite si sono concluse con più di 1.5 gol. In 15 match, non è mai riuscito a ribaltare il punteggio negli 8 incontri in cui ha subito per primo gol.
Il West Ham United si presenta a questa partita dopo aver vinto ai calci di rigore contro il Lille in un’amichevole. La squadra ospite di solito gioca in un modulo 4-3-3, mantenendo un equilibrio sia in difesa che in attacco. Nel reparto offensivo, Lucas Paquetá, Jarrod Bowen e Niclas Füllkrug formano un trio dinamico, offrendo profondità e presenza costante nell’area avversaria. In mezzo al campo, James Ward-Prowse assume il ruolo di regista, orchestrando le giocate e stabilendo il ritmo del gioco, risultando fondamentale per la fluidità delle transizioni offensive della squadra. Tutti gli atleti sono disponibili per questa partita.