Dopo 3 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte, la squadra di casa si trova al 15° posto, avendo totalizzato 17 punti. Nell’ultima partita, ha pareggiato 1‑1 con il Mirassol in trasferta, dopo aver pareggiato in casa contro lo Sport Recife per 2‑2. Questo è un team che mantiene prestazioni competitive anche lontano dal proprio stadio, con un record di 2 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte nelle ultime 30 gare giocate come visitante; rispetto a 4 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte in casa. Nel campionato, il Vittoria ha conquistato 12 punti su 24 disponibili, dopo 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte negli ultimi 8 incontri disputati presso il proprio stadio. Nei suoi incontri casalinghi, ci sono alcuni punteggi ricorrenti all’intervallo: 0-0 (3 in 8 partite) e 0-1 (3 in 8 partite). È una squadra che segna poco per prima, avendo preso il comando del punteggio solo in 4 delle ultime 17 partite della Serie A, di cui ha raggiunto l’intervallo in vantaggio in 2 e ha vinto dopo i 90’. In 17 partite in questa competizione, ha subito il primo gol in 10 occasioni e ha ottenuto solo 1 rimonta nel punteggio. Negli ultimi 20 incontri casalinghi in tutte le competizioni, si evidenziano alcuni periodi: 7 dei suoi 18 gol sono stati subiti tra i minuti (76’‑90′).
Il Vittoria sta attraversando un momento più stabile, accumulando punti importanti nelle ultime partite e guadagnando fiducia nella lotta contro la parte bassa della classifica. Giocando in casa, mira a mantenere l’ottimo rendimento recente e sfruttare il sostegno dei tifosi per cercare di sorprendere. Tuttavia, è consapevole che affronterà un avversario forte e più costante. La squadra deve mantenere l’organizzazione tattica, evitare errori in difesa e essere efficace nelle occasioni create. Un pareggio potrebbe essere considerato un buon risultato, ma la vittoria è fondamentale per la salvezza.